Maskarina
Categoria:
Mascherina produzione Made in Italy.
CREA LA TUA GRAFICA, ABBINA IL COLORE DEGLI ELASTICI E PROTEGGITI CON STILE!
LAVABILE, RIUTILIZZABILE, MORBIDA, NON RILASCIA RESIDUI, ELASTICI INTERCAMBIABILI, SISTEMA DI SICUREZZA ANTI-STRAPPO, COMPLETA DI CUSTODIA DA BORSA O VIAGGIO
-
Materiale:
Poliestere certificato OEKOTEX®
-
Dimensioni mascherina:
Taglia unica dimensione cm. 20×13 circa
-
Dimensioni elastici:
Standard 21,5 cm. | Over 26,5 cm.
-
Colori elastici:
Arancio |
Giallo |
Nero |
Rosso |
Verde Militare
-
Stampa:
Totalmente personalizzabile in quadricromia su 1 lato.
-
Area di stampa:
cm. 20×13
-
Confezione standard:
Singolo polybag
-
Confezione su richiesta:
Astuccio in cartoncino personalizzato
-
Minimo d’ordine:
25 pz.
-
Tempi di consegna:
10 gg. lavorativi
Scarica template
maskarina 14×20 cm.
maskarina è la mascherina di protezione individuale interamente prodotta a mano, made in Italy e con materiali certificati.
Il sistema di fissaggio al viso consiste in due elastici chiusi da dispositivi copri nodo che permettono di togliere l’elastico in caso di lavaggio in lavatrice, di poterlo sostituire nel caso di rottura e di cambiarlo con elastici di altri colori disponibili nel nostro sito.
Il dispositivo copri nodo inoltre è un dispositivo di sicurezza che permette l’apertura dell’elastico nel caso di forzature causate da fattori esterni.
Le attuali disposizioni permettono l’utilizzo di dispositivi di protezione di varia natura anche non certificati, purché a copertura di naso e bocca, maskarina può essere utilizzata singolarmente oppure come copri mascherina, posizionandola sopra alle mascherine riconosciute come presidio medico. Anche utilizzata singolarmente è comunque utile alla protezione personale.
Si consiglia di lavare la mascherina prima dell’utilizzo, a mano o in lavatrice a 30°. In caso di lavaggio a mano si possono lavare anche gli elastici e i dispositivi copri nodo, nel caso di lavaggio in lavatrice consigliamo di togliere elastici e dipositivi copri nodo.
Indossare facendo passare gli elastici dietro alle orecchie.
Gli elastici si possono ruotare affinché i dispositivi di sicurezza copri nodo siano sistemati in una posizione comoda per indossare maskarina. Consigliamo di lasciarli sulla parte sottostante alle orecchie o interni ai canali laterali di passaggio per l’elastico. Sconsigliamo di tenerli dietro alle orecchie.
Nel caso gli elastici fossero troppo lunghi e la mascherina tendesse a scendere, è possibile accorciarli facendo semplicemente un nodo interno rispetto a quelli esistenti e tagliando successivamente la parte di elastico in avanzo. Si consiglia quindi di saldare l’estremità dell’elastico avvicinandola ad una fonte di calore (es. fiamma dell’accendino) per evitare sfilacciamenti nel tempo, facendo attenzione di non avvicinare alla fonte di calore il dispositivo plastico di sicurezza e la mascherina in lycra.
Importante: le modifiche agli elastici sopra descritte, devono essere svolte con la massima attenzione da persone maggiorenni e responsabili. Tali azioni e conseguenze derivanti da esse, sono da ritenersi a completa responsabilità di coloro i quali le esercitano.
Certificazione OEKOTEX (salubrità dei tessuti)
Certificazione BLUESIGN (impatto ambientale tessile)
Certificazione GRS (produzione con materiale di riciclo)