I sottobicchieri personalizzati possono essere impiegati come gadget promozionale ma anche come oggetto di vendita e le opzioni di personalizzazione sono molteplici. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere alcuni spunti basandoci sulla nostra esperienza e i progetti degli ultimi anni.
I sottobicchieri personalizzati come gadget promozionale.
I gadget sono uno strumento promozionale immancabile a fiere ed eventi di settore: ciascuno presenta il proprio brand nel modo più originale possibile, fornendo ai visitatori un oggetto utile ma soprattutto memorabile. I sottobicchieri personalizzati ad esempio possono essere un gadget adatto a una fiera del settore food and beverage, da personalizzare con il proprio logo e informazioni sull’azienda, l’indirizzo, il sito web e i social. Ma non finisce qui!
Se siete un’azienda che opera nella distribuzione di bevande all’ingrosso i sottobicchieri potrebbero essere anche un gadget perfetto per accompagnare gli ordini dei vostri clienti in un momento particolare dell’anno. È poi comune trovare un pub o un bar che richiede dei sottobicchieri personalizzati da utilizzare per i propri clienti oppure che vengano richiesti per un evento come la festa della birra!
I sottobicchieri personalizzati come oggetto di vendita.
La personalizzazione più comune è quella con il logo aziendale o in generale il nome dell’attività, ma possono essere proposti anche al di fuori di eventi promozionali.
I sottobicchieri possono infatti essere personalizzati a proprio piacimento per creare un oggetto di vendita unico e originale.
Noi di makedo li proponiamo in kit da 6, e possono venire abbinati ad altri prodotti, ad esempio un set di bicchieri, o di tazzine.
Concludiamo con un bonus: le degustazioni in cantina.
Immaginate di partecipare a una degustazione in cantina: state degustando il vostro vino e nel mentre venite inondati di informazioni circa il suo colore, la sua consistenza, la sua intensità e complessità, la sua morbidezza, per poi passare al terreno calcareo o vulcanico in cui viene prodotto. Man mano che la degustazione prosegue queste informazioni iniziano a essere troppe e a dimenticarsi in fretta.
Se una cantina richiedesse dei sottobicchieri personalizzati con le informazioni su ciascuno dei vini oggetto della degustazione, i clienti potrebbero avere sempre a portata di mano le informazioni sul vino da acquistare e tenere il gadget con sé come ricordo dell’esperienza, ma soprattutto della cantina e del nome del vino.